Benvenuto in ASPPI Savona: LA CASA DELLA TUA CASA
Diventare socio ASPPI significa essere tutelato, assistito e rappresentato nei propri interessi economici, patrimoniali e morali di piccoli e medi proprietari immobiliari.
Essere socio ASPPI vuol dire ricevere aggiornate e costanti informazioni generali, legislative e amministrative inerenti al mondo casa settore e disporre dei servizi e delle consulenze che l’associazione offre, sapendo di contare sull’affidabilità, la cortesia e la professionalità degli esperti su questioni giuridiche, amministrative, tecniche, fiscali, condominiali ed immobiliari, capaci di garantire una risposta completa e competente alle necessità dell’abitare.
Credere nell’operato ASPPI, come migliaia di persone in Italia, contribuisce a far crescere quotidianamente l’impegno sindacale verso la sensibilizzazione pubblica all’importanza e al valore dell’essere proprietari immobiliari.
Ultime NEWS
Condominio e Ape: accolte le rivendicazioni di Asppi
Il Decreto ‘Destinazione Italia, approvato dal Consiglio dei Ministri, contiene alcune norme, in materia di Attestazione Prestazione Energetica e di condominio rivendicate con forza in questi mesi da ASPPI e da altre associazioni della proprietà edilizia. In particolare: 1) viene soppressa la clausola di nullità per i contratti di compravendita o di locazione sprovvisti di…
Divieto di pagamento in contanti dei canoni
Nell’ultima Legge di Stabilità e’ contenuta la norma che obbliga gli inquilini del settore abitativo a pagare i canoni con mezzi diversi dal contante (assegni, bonifici o altro). La norma e’ stata introdotta per garantire la ‘tracciabilità’ dei pagamenti ed in questo modo (ha supposto il legislatore) contrastare l’evasione fiscale. Mai norma fu più inutile…
Dietrofront del Governo sull’uso del contante nei rapporti di locazione
A seguito delle proteste contro la norma contenuta nella Legge di stabilità sul divieto all’uso dei contanti nel pagamento del canone di locazione negli usi abitativi, proteste di cui l’Asppi si è fatta per prima portavoce, il Ministero dell’Economia e delle Finanze in data 5.02.2014 ha diramato una nota interpretativa con la quale, diversamente da…
Lettera aperta ai Sindaci
Signor Sindaco, Il nostro Comune dovrà presto deliberare le aliquote Tasi per le diverse categorie di immobili, a cui si aggiunge l’IMU per quelli non destinati ad abitazione principale. Le chiediamo, nell’esercizio di questa responsabilità, un’attenzione particolare agli immobili destinati all’affitto e, in particolare, a quelli affittati a canone concordato. Il funzionamento del mercato privato…
Riforma del catasto: il giudizio e l’iniziativa di ASPPI
Approvata la Legge delega che prevede la riforma del catasto, i tempi per l’effettivo riordino di questo strumento saranno ancora lunghi ed il percorso accidentato: servirá almeno un anno per approvare i Decreti Legislativi necessari a rendere applicativa la riforma; ed almeno 4 o 5 anni per completare l’effettiva revisione delle rendite. Comunque sia, La…
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successivo »